Creazione Range di numerazione
Per creare
un intervallo di numerazione per un oggetto, ad esempio per la fatturazione,
per avere un identificativo univoco, bisogna definire a livello di customizing
il Number Range Object, usando la transazione SNRO associandolo ad un oggetto che può essere chiamato nel codice
abap con il FM NUMBER_GET_NEXT, per
staccare il nuovo identificativo univoco.
Passi da seguire per la creazione Range di numerazione
Eseguire la transazione: SNRO (SAP NumberRangeObject)
Inserire il nome del Range da creare e premere il pulsante CREATE.
Valorizzare i seguenti campi:
- Testo breve
- Testo Esteso
- Nel Tab Intervalli inserire:
- Dominio
- % mess. di avviso (Supponiamo di definire un intervallo da 1 a 1000, Se si immette 10%, significa che si vuole un alert quando si arriva a 900)
- Nel Tab Customizing inserire:
- Buffer
- Quantità numeri nel buffer
Salvare ed Attivare. Premere il pulsante INTERVALLI
Nella schermata successiva premere il pulsante INTERVALLO.
Nella schermata successiva inserire l'intervallo e premere il pulsante di Salvataggio.
Testare il Range di numerazione
Per testare il range creiamo un programma che richiama il FM
NUMBER_GET_NEXT per ottenere il valore della numerazione.
NUMBER_GET_NEXT per ottenere il valore della numerazione.
REPORT zsnro_test.
DATA:
number TYPE i.
CALL FUNCTION 'NUMBER_GET_NEXT'
EXPORTING
nr_range_nr = '01'
object = 'ZIT_BANKNR'
IMPORTING
number = number
EXCEPTIONS
interval_not_found = 1
number_range_not_intern = 2
object_not_found = 3
quantity_is_0 = 4
quantity_is_not_1 = 5
interval_overflow = 6
buffer_overflow = 7
OTHERS = 8.
IF sy-subrc <> 0.
MESSAGE ID sy-msgid TYPE sy-msgty NUMBER sy-msgno
WITH sy-msgv1 sy-msgv2 sy-msgv3 sy-msgv4.
ENDIF.
WRITE :/ 'Next available number is: ', number.
DATA:
number TYPE i.
CALL FUNCTION 'NUMBER_GET_NEXT'
EXPORTING
nr_range_nr = '01'
object = 'ZIT_BANKNR'
IMPORTING
number = number
EXCEPTIONS
interval_not_found = 1
number_range_not_intern = 2
object_not_found = 3
quantity_is_0 = 4
quantity_is_not_1 = 5
interval_overflow = 6
buffer_overflow = 7
OTHERS = 8.
IF sy-subrc <> 0.
MESSAGE ID sy-msgid TYPE sy-msgty NUMBER sy-msgno
WITH sy-msgv1 sy-msgv2 sy-msgv3 sy-msgv4.
ENDIF.
WRITE :/ 'Next available number is: ', number.
EBOOK: le mie guide sono visualizzabili cliccando sui link:
1. SAP EWM (Extended Warehouse Management)
3. SAP VIM (Vendor Invoice Management)
1. SAP EWM (Extended Warehouse Management)
3. SAP VIM (Vendor Invoice Management)
SE MI CONTATTATE IN PRIVATO, PAGATE 1/3 DEL PREZZO DI AMAZON, E POTETE SCEGLIERE IL FORMATO WORD o PDF.
>>> RECENSIONI DEI LIBRI su Amazon Kindle <<<
Ebook: SAP CDS: https://www.amazon.it/dp/B0B9BD1RN3#customerReviews
Ebook: SAP MM: https://www.amazon.it/dp/B0C3MKD9BR#customerReviews
Ebook: SAP MII: https://www.amazon.it/dp/B0C4392MY9#customerReviews
Ebook: SAP VIM: https://www.amazon.it/dp/B0C6FBK8QN#customerReviews
Ebook: SAP MM: https://www.amazon.it/dp/B0C3MKD9BR#customerReviews
Ebook: SAP MII: https://www.amazon.it/dp/B0C4392MY9#customerReviews
Ebook: SAP VIM: https://www.amazon.it/dp/B0C6FBK8QN#customerReviews
Ebook: SAP EWM: https://www.amazon.it/dp/B0CL6TXP1V#customerReviews
Nessun commento:
Posta un commento